ECSC24 in Italia a Torino - vince la Germania

La Germania è la vincitrice dell'edizione 2024 dell'European Cybersecurity Challenge (ECSC). Secondo posto per l’Italia, seguita dalla Polonia al terzo.

Leggi

logo cnl

Al via all’European Cybersecurity Challenge 2024 da domani a Torino

Si aprirà domani, martedì 8 ottobre e per la prima volta in Italia l’edizione 2024 dell’European Cybersecurity Challenge, il campionato europeo di cybersicurezza, che si terrà a Torino presso le Officine Grandi Riparazioni.

Leggi

logo cnl

Conferenza nazionale I-CITIES 2024 a Messina dal 18 al 20 settembre

10° Conferenza italiana sulle ICT per Smart Cities and Communities https://icities24.unime.it/ , si terrà dal 18 al 20 settembre 2024 presso l'Università di Messina.

Leggi

logo cnl

ITADATA 2024: al via la terza edizione della conferenza nazionale a Pisa presso l’Area CNR.

Evento annuale organizzato dal Laboratorio Nazionale Data Science del CINI, la terza edizione del 2024 si tiene in collaborazione con il CNR e l’Università di Pisa., dal 17 al 19 settembre 2024 presso l’Area della Ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Leggi

logo cnl

Presentati i 10 hacker etici che rappresenteranno l’Italia alla European Cybersecurity Challenge di Torino

l’Italia ha ufficialmente la sua nazionale di hacker etici, presentata a Lucca lo scorso venerdì.

Leggi

logo cnl

Nominati i nuovi Direttori dei Laboratori Nazionali CINI per il prossimo triennio

Il Consiglio Direttivo CINI, Consorzio costituito da 52 Università pubbliche con oltre 1.800 docenti e ricercatori in informatica e ingegneria informatica, ha nominato i nuovi Direttori di alcuni dei suoi Laboratori Nazionali, che affiancano aziende e istituzioni nell’innovazione tecnologica digitale in Italia.

Leggi

logo asphi
 

UNINFO Ente federato UNI per l’IT e le sue applicazioni e CINI firmano una convenzione quadriennale

UNINFO e CINI hanno firmato una convenzione quadriennale per promuovere la cultura della normazione tecnica e della standardizzazione nelle università italiane, facendo un significativo passo verso l'integrazione della ricerca accademica e della normazione tecnica nel settore delle tecnologie informatiche.

Leggi

logo asphi
 

CounteR – uno strumento innovativo per rilevare contenuti radicali online

Completato con successo il progetto treinnale CounteR, finanziato attraverso Horizon 2020 - il programma di ricerca e innovazione di punta dell'UE.

Leggi

logo asphi
 

 

vai all'Archivio News...

Dicono di noi

 

vai all'Archivio Bandi...

Opportunità & Call

  • Data Architectures: The Data Architecture describes the way data will be processed, stored and used by the organization that will use it. It lays out the criteria on processing operations including the whole flow of the system.

  • Cloud-edge continuum, decentralized intelligence

  • Data integration and interoperability

  • Data processing, analytics and visualization: The research area on Data Processing, Analytics, and Visualization encompasses a wide range of techniques and methodologies aimed to unlock valuable insights from large and complex datasets. This area plays a pivotal role in extracting valuable knowledge from data, empowering informed decision-making, and driving innovation in various domains such as business, healthcare, finance, and more.

  • Data quality and utility: The area commonly referred to as Data Quality consists of algorithms, methods, and measures that can be used to assess, understand, and improve data in their capability of correctly representing the business scenario that they describe.

  • Data security and protection

  • Data shaping, modeling and design: Data Shaping, Modeling, and Design is a fertile research area within computer science that focuses on how data is structured, interpreted, and utilized in various applications. The research area covers several interrelated subfields aimed at optimizing the ways data is managed and leveraged. This area addresses how data is collected, structured, represented, and made useful for various computational processes, and it includes a spectrum of methodologies and approaches aimed at transforming raw data into meaningful representations that facilitate analysis, decision-making, and innovation.

  • Data sovereignty and governance

  • Data storage, preparation and operation: The field of data storage, preparation, and operation encompasses various aspects of managing data efficiently and effectively. This research area is critical in today's data-driven world, where organizations face challenges in handling large volumes of diverse data sources and require streamlined processes for data preparation and operational tasks.

  • Data trustworthiness and ethics: Ensuring data integrity and ethical use across data pipelines, transforming data-driven digital interactions into trustworthy experiences

  • Open science and open data:Open Science represents a transformative approach to research embracing principles of transparency, collaboration, and inclusivity. At its core, Open Science advocates for the unrestricted sharing of research findings, methodologies, and processes, emerges as a critical component aimed at democratizing access to research data.

  • Process mining and business intelligence

Share This

Horizon 2020

Logo Horizon 2020

Il CINI partecipa come rappresentante esperto nel Comitato Italiano del Programma di Horizon 2020, per l’Information and Communication Technologies

 

 

Links Istituzionali

“Programma il futuro”: il pensiero computazionale a scuola

Programma-il-Futuro-banner-209x65
Grazie alla collaborazione tra MIUR e CINI prende l'avvio "Programma il futuro". Lezioni e materiali on line sul sito programmailfuturo.it. La “buona scuola” muove i primi passi a partire dal coding.

Amministrazione trasparente

Bandiera italiana

Informazioni relative l'organizzazione e l'attività della sua amministrazione, in conformità con gli obblighi dettati dalla Legge 190/2012 e dal Dlgs 33/2013.

S5 Box

Cini Single Sign ON

Questo sito memorizza solo cookie tecnico/funzionali. Se vuoi saperne di più vai alla sezione Cookie Policy