Il Laboratorio Nazionale di Cybersecurity struttura e valorizza la ricerca Italiana inel settore attraverso una organizzazione basata su gruppi di lavoro che tendono a promuovere e migliorare l'attività a livello Nazionale con i principali stakeholder, a diventare un punto di riferimento essenziale a livello internazionale ed a creare nuove occasioni di multidisciplinarietà nella ricerca. La ricerca italiana in questo momento si muove principalmente nei seguenti settori:
Nonostante l'Informatica abbia contribuito in modo sostanziale alla rivoluzione post-genomica, i principi di base mediante i quali i sistemi biologici acquisiscono, rappresentano ed elaborano l’informazione necessaria per la loro vita sono ad oggi, nella migliore delle ipotesi, solo abbozzati.
Al laboratorio Nazionale di Cybersecurity afferiscono più di 250 tra professori e ricercatori appartenenti a 45 Università Italiane. Questi docenti sono raggruppati in nodi e implementano le attività del laboratorio sul territorio.